UNA MATITA ITALIANA A HOLLYWOOD

Progettazione artistica della mostra di Giacomo Ghiazza presso il Palazzo Mazzetti di Asti.
Capellino Design si è occupata dal progetto all’allestimento, progettando e definendo  spazi,  materiali, supporti, grafica, colori.

“Si è trasferito a Los Angeles negli Anni 80. Da quando cioè, i migliori registi si sono accorti del suo grande talento. Ma Giacomo Ghiazza e tuttora uno storyboarder tra i più richiesti a Hollywood.

Per questo, la sua città, Asti, gli ha dedicato una mostra – da sabato 8 aprile al 17 settembre a Palazzo Mazzetti, intitolata «Una matita italiana a Hollywood». È una rassegna a cui tutta la città (e non solo) tiene. Perché il lavoro di Ghiazza, illustrare le sceneggiature ai registi prima di cominciare a girare le riprese, racchiude in sé due virtù italiane: passione e dedizione. Senza di queste non avrebbe potuto certo lavorare con maestri del cinema come Paul Verhoeven, John Carpenter, John Woo , e Ang Lee. Quest’ultimo, addirittura, per «Vita di Pi» ha ricevuto quattro premi Oscar .

La mostra prevede una vasta selezione di disegni per ogni lungometraggio a cui Ghiazza ha lavorato: da «Robocop 2» a «Speed», da «Twister» a «Fuga da Los Angeles», da «Face/Off» a «La maledizione della prima luna» , da «Mission: Impossible» a «Hunger Games». Per citarne alcuni. Ma più che un’ esposizione è un viaggio – arricchito da foto, musiche e proiezioni – dentro la «macchina» cinematografica. Un viaggio reso possibile da un lavoro semi sconosciuto.”